Ireth compie 20 anni

Ireth compie 20 anni: soluzioni informatiche per aziende, innovazione e sconti dedicati

Nel 2025, Ireth celebra 20 anni di attività nel settore delle soluzioni informatiche per le aziende. Fondata nel 2005, l’azienda si è evoluta da piccola realtà locale a partner tecnologico di riferimento per imprese di ogni dimensione, offrendo soluzioni e servizi IT su misura, consulenza strategica e supporto continuo. Una storia di innovazione e visione. Ireth nasce dall’intuizione di un gruppo di professionisti…

Grafica promozionale: Verso la PSD3 e l'innovazione del neobanking con Merx800', con icona di banca mobile su sfondo arancione.

Verso la PSD3 e l’innovazione del neobanking con merx800.

Il panorama normativo europeo per i servizi finanziari sta evolvendo con la proposta e l’accettazione da parte della Commissione Europea del PSD3 – Payment Services Directive 3 – e PSR – Payment Services Regulation. Previste per entrare in vigore intorno al 2026, la direttiva e il regolamento impongono un’ulteriore stratificazione di requisiti in termini di…

Grafico astratto che simboleggia innovazione e crescita per le neobanche con la piattaforma merx800 di Ireth

Merx800: trasforma il tuo business in una neobanca.

La tua azienda ha bisogno di un lancio verso nuove sfide e opportunità? Prendi il volo con merx800, la soluzione di Ireth che permette ad ogni tipo di business di diventare una neobanca. Fai volare il tuo business Nell’antichità, Mercurio Dio dei commercianti e messaggero degli Dei, attraversava mondi diversi per connettere, scambiare, trasformare. Oggi,…

Copertina del Report Clusit 2025 sulla cyber security, che illustra l'evoluzione e le minacce nel panorama italiano

Cyber security in Italia: soltanto il 15% delle PMI italiane investe sulla sicurezza digitale.

Negli ultimi 18 mesi, il panorama della cybersecurity ha visto cambiamenti significativi, influenzati da fattori geopolitici e dall’aumento degli attacchi verso l’Italia. Questi cambiamenti ci permettono di interpretare le statistiche del Rapporto Clusit 2025 per guidare le scelte strategiche di imprese e pubbliche amministrazioni in Italia. I 295 incidenti cyber gravi registrati mediamente nei singoli…

Illustrazione stilizzata con elementi digitali e icone che richiamano la sicurezza informatica e la gestione del rischio, in riferimento al regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act).

Regolamento DORA: Resilienza digitale per il settore Finanziario

Il Regolamento UE 2022/2554, meglio conosciuto come Digital Operational Resilience Act (DORA), si configura come un quadro normativo europeo omnicomprensivo, volto a rafforzare la governance e la gestione del rischio ICT all’interno del settore dei servizi finanziari (FSI). L’obiettivo primario di DORA è l’incremento della “resilienza operativa digitale“, intesa come la capacità di un’entità finanziaria…

Illustrazione di elementi digitali interconnessi che simboleggiano la sicurezza informatica e la protezione dei dati, in riferimento alla direttiva NIS2.

NIS2: avviata la fase 2 per la Cybersicurezza in Italia

La direttiva europea NIS2 è entrata nella sua fase operativa in Italia. Questa normativa cruciale per la cybersecurity riguarda tutte le entità, sia pubbliche che private, che svolgono funzioni vitali per la nostra economia e società. In particolare, NIS2 identifica due categorie di soggetti con obblighi specifici: Entità Essenziali (EE): operano in settori critici come…