Copertina del Report Clusit 2025 sulla cyber security, che illustra l'evoluzione e le minacce nel panorama italiano

Cyber security in Italia: soltanto il 15% delle PMI italiane investe sulla sicurezza digitale.

Negli ultimi 18 mesi, il panorama della cybersecurity ha visto cambiamenti significativi, influenzati da fattori geopolitici e dall’aumento degli attacchi verso l’Italia. Questi cambiamenti ci permettono di interpretare le statistiche del Rapporto Clusit 2025 per guidare le scelte strategiche di imprese e pubbliche amministrazioni in Italia. I 295 incidenti cyber gravi registrati mediamente nei singoli…

Illustrazione di elementi digitali interconnessi che simboleggiano la sicurezza informatica e la protezione dei dati, in riferimento alla direttiva NIS2.

NIS2: avviata la fase 2 per la Cybersicurezza in Italia

La direttiva europea NIS2 è entrata nella sua fase operativa in Italia. Questa normativa cruciale per la cybersecurity riguarda tutte le entità, sia pubbliche che private, che svolgono funzioni vitali per la nostra economia e società. In particolare, NIS2 identifica due categorie di soggetti con obblighi specifici: Entità Essenziali (EE): operano in settori critici come…